A Firenze il convegno “Enrico Fermi e gli sviluppi della meccanica statistica in Italia”

A Firenze, il 10 e l’11 luglio 2025, presso i locali della biblioteca delle Oblate, si svolgerà il convegno “ Enrico Fermi e gli sviluppi della meccanica statistica in Italia” dove studiosi ed esperti discuteranno sulla nascita e sullo sviluppo della disciplina nel nostro Paese a partire dagli insegnamenti di Fermi presso l’Università di Firenze che, a differenza dell’atomica, sono molto meno noti.
La sera del 10 luglio, a partire dalle 21, si svolgerà conferenza divulgativa aperta al pubblico intitolata “Le sfide dell’Antropocene”, tenuta da Jürgen Renn, storico della scienza.
L’evento è collaterale a StatPhys, il più importante congresso di fisica statistica organizzato dalla IUPAP (International Union of Pure and Applied Physics), arrivato alla sua ventinovesima edizione (la prima si tenne proprio a Firenze nel 1949 e rappresentò un segnale di rinascita scientifica dopo la guerra).
Firenze ospiterà questa edizione dal 13 al 18 luglio grazie al contributo della Società Italiana di Fisica Statistica che coordinerà i lavori.
Tra gli argomenti di discussione ritroviamo gli sviluppi più recenti della fisica, dalle basi teoriche alle applicazioni con tematiche che vanno dalla fisica non lineare, ai sistemi interdisciplinari e complessi, alla fisica biologica e molti altri.
Il 13 luglio, presso il Salone del Cinquecento, a Palazzo Vecchio, è previsto un intervento di Giorgio Parisi (premio Nobel per la Fisica 2021)
Per saperne di più su orari, ospiti e argomenti di discussione si rimanda a https://fsf25.complexworld.net/ e https://statphys29.org/
Autrice: Gemma Mei – Semi di Scienza APS
Lascia un commento