Accordo sulla plastica: ora serve ridurre i livelli insostenibili di produzione e consumo*

Il 2 marzo la quinta Assemblea dell’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEA5) ha raggiunto un accordo storico e concordato un mandato per negoziare un trattato legalmente vincolante che affronti l’intero ciclo di vita della plastica, dall’estrazione di petrolio e gas, alla produzione e smaltimento post-consumo. Un Comitato Internazionale di Negoziazione (INC) sarà incaricato di redigere e […]

Read More Accordo sulla plastica: ora serve ridurre i livelli insostenibili di produzione e consumo*

La qualità dell’aria indoor: un tema da approfondire

Di: Matteo Bo, Politecnico di Torino e Circolo Legambiente “Il Platano” APS Introduzione Per chi è meno avvezzo alla materia, l’inquinamento atmosferico è prevalentemente associato ai blocchi del traffico che si verificano – con regolarità in numerose città italiane nei mesi più “rigidi” dell’anno – al superamento dei limiti giornalieri di particolato (PM10). A partire […]

Read More La qualità dell’aria indoor: un tema da approfondire

Un progetto di Citizen Science per lo studio della plastisfera del Mediterraneo

Il Mare Mediterraneo rappresenta l’1% della superficie dell’oceano globale e lo 0,3% del volume. È un mare ricco in biodiversità: l’11% delle specie marine conosciute vive qui, tra cui balenottere comuni, capodogli, tursiopi, stenelle, globicefali e altre 15 specie di mammiferi marini, ovvero il 25% di tutte le specie di cetacei del mondo. Però il […]

Read More Un progetto di Citizen Science per lo studio della plastisfera del Mediterraneo