Le sonde geotermiche: opportunità energetica per il contrasto ai cambiamenti climatici e cautele per il rispetto degli acquiferi profondi e delle risorse idriche ad uso potabile

Semi di Scienza sonde geotermiche

Di Matteo Bo Gli impianti geotermici sono dei sistemi per il riscaldamento/raffrescamento degli ambienti interni che sfruttano il principio dello scambio di calore con il sottosuolo. Sono comunemente conosciuti con il nome delle loro componenti principali ovvero le sonde geotermiche. Queste ultime sono sostanzialmente fori nel terreno che, raggiungendo specifiche profondità, permettono di assorbire o […]

Read More Le sonde geotermiche: opportunità energetica per il contrasto ai cambiamenti climatici e cautele per il rispetto degli acquiferi profondi e delle risorse idriche ad uso potabile
Marzo 11, 2023

Tag:, , , ,

Notte dei Ricercatori – Bright Night

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Dalle ore 19 in poi, Semi di Scienza sarà a Pisa con Luciano Celi, il quale, in rappresentanza del CNR, terrà una conferenza basata sulla storia […]

Read More Notte dei Ricercatori – Bright Night
Settembre 16, 2022

Tag:, , ,

Inquinamento luminoso

La scarsa visione notturna degli esseri umani e la primitiva paura del buio si riflettono nella necessità di utilizzare la luce artificiale per illuminare il proprio ambiente. L’illuminazione per esterni senza dubbio contribuisce al miglioramento delle opportunità pratiche per gli sviluppi sociali ed economici. Nell’ultimo mezzo secolo l’illuminazione delle città è aumentata esponenzialmente. Si pensa […]

Read More Inquinamento luminoso