Cambiamo marcia all’energia con le comunità energetiche rinnovabili

Semi di scienza comunità energetiche rinnovabili

Di Cinzia Tromba Che cosa c’è di più sostenibile delle energie rinnovabili? E di un sistema che permette ai cittadini di produrre da sé l’energia da sorgenti come il sole o il vento, ma non solo – questo c’è già – che permette loro di unirsi in comunità fatte di famiglie, piccole imprese, negozi, enti locali che […]

Read More Cambiamo marcia all’energia con le comunità energetiche rinnovabili

Cannibali animali e umani, analogie e differenze

Cannibalismo semi di scienza

Lunedì 11 dicembre ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Federico Cappa che terranno ci terranno compagnia in una chiacchierata con Davide Costa, autore del libro Cannibalismo. Questioni di genere e serialità, edito da Tab Edizioni (2023). L’autore: Davide Costa, sociologo e criminologo, è dottorando in Sociologia della Medicina presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro. Si interessa di questioni di […]

Read More Cannibali animali e umani, analogie e differenze

Scuola Agenda 2030

Semi di scienza campus scuola agenda 2030

La scuola La Scuola Agenda 2030 è un campus rivolto a studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado. L’intento è fornire conoscenze e competenze che permettano di comprendere il mondo scientifico con criterio e metodo, attraverso attività di gruppo che guideranno i ragazzi alla […]

Read More Scuola Agenda 2030

Matematica e gioco d’azzardo – Ti piace perdere facile?

Percorso scientifico per la Scuola Secondaria di primo grado In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Puccini di Firenze Il percorso si pone l’obiettivo di utilizzare la matematica per analizzare situazioni reali, cercando di aiutare a formare una propria solidità di pensiero che permetta di affrontare situazioni problematiche.Inoltre, intende sensibilizzare rispetto alla tematica sociale del gioco d’azzardo […]

Read More Matematica e gioco d’azzardo – Ti piace perdere facile?
Giugno 30, 2023

Giochiamo con l’acqua!

Percorso scientifico per la Scuola dell’Infanzia In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Puccini di Firenze Il percorso mira ad avviare i bambini a un processo di conoscenza di fenomeni naturali sfruttando e stimolando la loro naturale curiosità e inclinazione a esplorare.In secondo luogo, si vogliono gettare alcune basi di sensibilizzazione ambientale, piantando i semi di quell’educazione […]

Read More Giochiamo con l’acqua!
Giugno 30, 2023

Affresco del Clima & Energeticamente

Domenica 7 maggio saremo di nuovo insieme ad Affresco del Clima con l’omonimo gioco per i più grandi e un laboratorio per i più giovani!Maggiori dettagli sulla pagina del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Questa volta ad accoglierci è la meravigliosa Biblioteca delle Oblate nel cuore di Firenze! Prenotazioni contattando la Biblioteca: email bibliotecadelleoblate@comune.fi.it telefono 055 […]

Read More Affresco del Clima & Energeticamente

Assurdità alimentari – Presentazione del libro

Semi di scienza presentazione libro Assurdità alimentari

Giovedì 11 maggio ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Olimpia Camilli che terranno compagnia in una chiacchierata con gli autori del libro Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione, edito da Castelvecchi Editore (2023). Gli autori: Marco Capocasa, antropologo e biologo nutrizionista, vice-segretario dell’Istituto Italiano di Antropologia, si occupa […]

Read More Assurdità alimentari – Presentazione del libro

Pi-Day… in cucina!

Semi di scienza pigreco

Avreste mai immaginato quanta matematica ci può essere dietro una pizza? Dall’incontro tra un matematico amante della pizza (Marco Reho) e un fisico amante della cucina (Tommaso Pecchioli) un omaggio al Pi greco nel suo giorno… il 3.14! Per approfondimenti su questa costante matematica leggi questo articolo. Buona visione e buon appetito!

Read More Pi-Day… in cucina!
Marzo 14, 2023

Tag:, , , ,