Cena sostenibile
Evento di divulgazione presso “Il Mondo che si muove, l’arte che parla di ambiente” Informazioni pratiche: 14 settembre ore 21:00, Livorno ex-cinema Aurora, ingresso gratuito
Read More Cena sostenibileEvento di divulgazione presso “Il Mondo che si muove, l’arte che parla di ambiente” Informazioni pratiche: 14 settembre ore 21:00, Livorno ex-cinema Aurora, ingresso gratuito
Read More Cena sostenibileDomenica 7 maggio saremo di nuovo insieme ad Affresco del Clima con l’omonimo gioco per i più grandi e un laboratorio per i più giovani!Maggiori dettagli sulla pagina del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Questa volta ad accoglierci è la meravigliosa Biblioteca delle Oblate nel cuore di Firenze! Prenotazioni contattando la Biblioteca: email bibliotecadelleoblate@comune.fi.it telefono 055 […]
Read More Affresco del Clima & EnergeticamenteGiovedì 11 maggio ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Olimpia Camilli che terranno compagnia in una chiacchierata con gli autori del libro Assurdità alimentari. Dalle fake news alla scienza della nutrizione, edito da Castelvecchi Editore (2023). Gli autori: Marco Capocasa, antropologo e biologo nutrizionista, vice-segretario dell’Istituto Italiano di Antropologia, si occupa […]
Read More Assurdità alimentari – Presentazione del libroIl concorso è finalizzato a coinvolgere i giovani nella creazione di contenuti digitali a tema scientifico che riescano a suscitare interesse in modo ironico e divertente. Scarica il bando completo per tutti i dettagli! Per maggiori informazioni: info@semidiscienza.it Scarica il bando
Read More Meme di ScienzaPer info: +39 333 4313132
Read More Giochiamo con l’energia!Questo fine settimana insieme all’associazione Sons of the Ocean faremo due campionamenti per lo studio dei rifiuti prodotti dalle attività umane sulle spiagge della Toscana. Siete invitati a venire da soli, o con i vostri bimbi, alla raccolta e categorizzazione dei rifiuti. SABATO 25 FEBBRAIO – LILLATRO, ROSIGNANO MARITTIMOORE 10:00 – PARCHEGGIO DEL BAGNO DI […]
Read More Profili Antropici – Giornate di campionamentoPer la prima volta approdiamo al Festival della Scienza di Genova! Lo abbiamo sognato tanto e finalmente eccoci con un evento scientifico sulla musica! The Sound of Science è una mostra che illustra la musica come linguaggio per raccontare la scienza attraverso canzoni che trattano, nel testo o nella copertina dell’album, concetti di fisica. Qual […]
Read More The Sound of ScienceAnche per l’anno scolastico 2022-2023 si terrà la terza edizione delle Olimpiadi della Scienza, una competizione individuale e di classe su materie scientifiche oggetto delle attività dell’associazione. L’iniziativa è dedicata alla scuola secondaria di primo grado La prova si svolgerà nella settimana da lunedì 6 a sabato 11 febbraio 2023. I primi tre classificati saranno […]
Read More Olimpiadi della Scienza – 2023Nuovo appuntamento sul nostro canale YouTube: Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia e autore del libro Non tutto il mare è perduto (Casti Editore) e Tosca Ballerini, co-coordinatrice del nuovo progetto di Citizen Science di Semi di Scienza “Profili Antropici – la plastica come misura del nostro tempo”, accompagnati da Olimpia Camilli, […]
Read More Non tutto il mare è perduto – Plastiche in mare, soluzioni a terra