Progetti e Concorsi

In corso

Profili Antropici – progetto di Citizen Science

PCTO Liceo Scientifico Guido Castelnuovo (Firenze) – “L’arte di divulgare le scienze” percorso per le competenze trasversali e l’orientamento

Olimpiadi della Scienza (concorso) – competizione annuale dedicata alle scuole secondarie di primo grado.

Conclusi

The Sound of Science – mostra (in aggiornamento!)

#FarmaCovid – progetto per lo sviluppo di un farmaco efficace contro il Covid-19

Mascherine protettive

Semi di Conoscenza – interviste online

Sapere Tascabile (novembre 2019) – L’idea è quella di portarsi sempre con sé alcune pillole scientifiche dedicate a specifiche tematiche. Si tratta di documenti molti sintetici, che possono essere stampati e quindi diventare tascabili oppure scaricati sul proprio smartphone. La prima tematica del sapere tascabile è stata il cibo e la spesa presso i negozi che vendono prodotti sfusi. Per approfondimenti vedere a questo link.

(BosCO)2  (autunno 2021) – Progetto di forestazione urbana e di comunità nel parco di San Donato, a Firenze, approvato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.  Un bosco al quadrato perché il progetto vuole valorizzare  la parte visibile del bosco – gli alberi con la loro incredibile capacità di sequestrare CO2 – ma anche quella invisibile, un percorso di narr-azione partecipata finalizzato a far radicare l’idea di una comunità attiva e creare una rete di  associazioni micorrizate. Il partenariato è coordinato dall’Associazione Piazza San Donato.

Campus di Citizen Science (giugno/luglio 2021) – Laboratori scientifici di cittadinanza attiva per gli studenti, con attività di monitoraggio ambientale, con l’obiettivo di rafforzare una collaborazione tra scienziati e comunità cittadina e di promuovere la tutela del patrimonio ambientale. Per maggiori informazioni vedere a questo link.

Young Scientist Award