Inquinamento da plastica sulle rive del fiume Durance: prima quantificazione e possibili misure ambientali per ridurlo

Inquinamento da plastica fiume Durance

Di Tosca Ballerini L’inquinamento da plastica è uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, con impatti negativi sugli ecosistemi naturali, sulla salute umana e sul sistema climatico. L’identificazione dei principali rifiuti abbandonati nell’ambiente è essenziale per definire le priorità delle politiche ambientali volte a prevenire le perdite di plastica e a promuovere un’economia circolare. […]

Read More Inquinamento da plastica sulle rive del fiume Durance: prima quantificazione e possibili misure ambientali per ridurlo

Discorso di inizio anno

Come diceva frequentemente il mio mentore Gabriele, è impossibile inseguire l’entropia. Tendiamo al caos e ciò che ci circonda è estremamente complesso. Tuttavia affrontare la complessità, o almeno provarci, è possibile e significa capire che il nostro sistema socio-economico su cui sono basate le nostre vite, ed il nostro stile di vita, è insostenibile perché […]

Read More Discorso di inizio anno
Gennaio 1, 2022

Tag:, , ,

Pillole di sostenibilità

Oggi parliamo di sostenibilità della produzione di cibo e faremo riferimento ad alcuni scritti di Gabriele, aggiungendo qualche recente notizia e integrando con qualche ulteriore dato. Buona lettura! Seguiteci e aiutateci a dipingere insieme il nostro futuro! Benvenuto Antropocene! Nel sistema terrestre i nutrienti essenziali per la vita vengono continuamente riciclati, circolarmente, da micro e […]

Read More Pillole di sostenibilità

Il mare svuotato

L’irresistibile prospettiva di un’altra nuova frontiera per l’attività economica mondiale ha portato a valutazioni entusiastiche e, molto probabilmente, troppo entusiaste della possibilità di sfruttare il mare per nutrire il mondo, fornire energia a basso costo, diventare una nuova fonte di minerali e altri miracoli futuri. Questo libro dà alcune indicazioni concrete su come veramente, al […]

Read More Il mare svuotato
Novembre 30, 2020

Tag:, ,

L’almanacco della contea di sabbia e l’ecologia.

Ho appena chiuso l’ultima pagina di Pensare come una montagna. A Sand County Almanac, Piano B edizioni. L’autore, Aldo Leopold, è considerato – non a torto, dopo aver letto il libro – uno dei padri dell’ecologismo d’oltreoceano. Non so per quale ragione l’editore abbia voluto lasciato il sottotitolo in inglese, ma, accostato al fascino di […]

Read More L’almanacco della contea di sabbia e l’ecologia.
Novembre 2, 2020

Tag:,