Scuola Agenda 2030
La scuola La Scuola Agenda 2030 è un campus rivolto a studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado. L’intento è fornire conoscenze e competenze che permettano di comprendere il mondo scientifico con criterio e metodo, attraverso attività di gruppo che guideranno i ragazzi alla […]
Read More Scuola Agenda 2030Profili Antropici. La plastica come misura del nostro tempo
L’inquinamento tossico derivante dalla dilagante sovrapproduzione di rifiuti di plastica è irreversibile, mina direttamente la nostra salute, contribuisce alla perdita di biodiversità, esacerba il cambiamento climatico e genera cambiamenti ambientali dannosi su larga scala e nel lungo periodo. Tuttavia le soluzioni esistono, e nel progetto Profili Antropici vogliamo condividerle con la cittadinanza e le istituzioni. […]
Read More Profili Antropici. La plastica come misura del nostro tempoAltre attività
L’associazione fornisce anche servizi di formazione per insegnanti, promuove iniziative culturali come seminari, conferenze, dibattiti e cineforum e attività editoriali attraverso la pubblicazione, anche tramite i social media, di articoli, documenti e ricerche compiute. Consulta la sezione Progetti.
Read More Altre attivitàEvento inaugurale a Firenze
Avete presente l’aperitivo inaugurale di Semi di Scienza a Pavia di qualche settimana fa? Ne avevamo parlato in questo post. E’ possibile fare di meglio? Ci proveremo. Dove? Come promesso, in Toscana, a Firenze! Sabato 16 Marzo si terrà l’evento inaugurale di Semi di Scienza a Firenze, nella romantica cornice del caffè letterario le Murate! […]
Read More Evento inaugurale a FirenzeRegala un’attività
Ti piacerebbe che la classe di tuo nipote partecipasse ad uno dei nostri corsi? Vorresti sorprendere i tuoi amici organizzando una cena (a casa o al ristorante) invitando uno dei nostri divulgatori per riflettere, discutere e imparare qualcosa di nuovo? Hai voglia di fare una donazione per regalare un’attività ad una scuola? Puoi scegliere tu […]
Read More Regala un’attivitàAttività per famiglie
Campus scientifici Le attività per famiglie sono eventi di formazione, sensibilizzazione e divulgazione. I partecipanti sono direttamente coinvolti tramite laboratori motivazionali, esperimenti e analisi di report scientifici, raccolta e campionamento su campo, attività didattiche e di gruppo per approfondimento di tematiche attuali. Le attività sono pensate per svolgersi in giornata, oppure su più giorni. Un […]
Read More Attività per famiglieAperitivi scientifici
Viaggio alla scoperta del mondo In questi incontri si analizzano dal punto di vista scientifico alcuni fenomeni globali attualmente in atto: principalmente cambiamento climatico, esaurimento delle risorse terrestri, perdita degli ecosistemi e biodiversità. Il fine ultimo è un’analisi del nostro modello di sviluppo e una discussione sui nostri stili di vita e sulle nostre abitudini. […]
Read More Aperitivi scientificiCene divulgative
In questi incontri si analizzano dal punto di vista scientifico alcuni fenomeni globali attualmente in atto: principalmente cambiamento climatico, esaurimento delle risorse terrestri, perdita degli ecosistemi e biodiversità. La tematica affrontata può anche riguardare il contesto locale, ad esempio la cattiva gestione dei rifiuti, l’impatto della nostra alimentazione sul clima, lo stato di salute dei […]
Read More Cene divulgativeScuole
Le attività per le scuole in molti casi prevedono dei laboratori che permettono di imparare facendo. Gli interventi durano dalle 2 alle 8 ore divisibili in più giorni. È possibile concordare percorsi alternativi, anche in modalità online, e attivare percorsi nell’ambito dei PCTO – Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento. Consulta la […]
Read More Scuole